Il pagamento per questa visita è: Anticipato con carta di credito
Adulti
Bambini 5-9 Anni
Ragazzi 10-17
Visita Guidata
€ 27.00
€ 9.00
€ 13.00
Biglietti
Incluso
Incluso
Incluso
Totale Singolo:
€ 27.00
€
9.00
€ 13.00
Leggere prima di prenotare - In caso di disdetta da parte del cliente il biglietto d'ingresso NON sarà rimborsato.
Costo Visita Guidata è incluso il biglietto d'ingresso al museo, la prenotazione e l'auricolare se serve:
27 euro adulto
13 euro da 10 a 17 anni 9 euro da 5 a 9 Anni
Durata Visita:
90 minuti
Il luogo dell'incontro: email e sms
- Il museo è accessibile senza particolari problemi
Cappelle Medicee Sepolcri d'arte
Se sei un appassionato di storia, arte e cultura, una visita a questo straordinario complesso monumentale è un'esperienza imperdibile. Rimarrai affascinato dalle opere d'arte, dalle maestose strutture architettoniche e dalla testimonianza della potenza e dell'influenza della famiglia Medici nel corso dei secoli.
Una visita con noi è un viaggio nel tempo che ti regalerà emozioni uniche e ti permetterà di apprezzare l'eredità di una delle famiglie più influenti della storia.
Prepara la tua macchina fotografica e lasciati conquistare dalla bellezza e dalla grandiosità delle Cappelle Medicee!
Benvenuti alle affascinanti Cappelle Medicee, un complesso monumentale che si distingue per la sua rilevanza storica e artistica! Questo incredibile luogo è intriso della grandezza della famiglia Medici e accoglie le loro sepolture insieme alla maestosa Basilica di San Lorenzo.
La Sagrestia Nuova, creata dal geniale artista Michelangelo a partire dal 1520, è l'eterna dimora di quattro membri della dinastia Medici: Lorenzo duca di Urbino, Giuliano duca di Nemours, Lorenzo il Magnifico e il fratello Giuliano. I loro monumenti funebri sono opere d'arte straordinarie che trasmettono la potenza e la bellezza dell'arte scultorea.
Ma non finisce qui! La Cappella dei Principi, costruita a partire dal 1604 da Matteo Nigetti, è un gioiello architettonico decorato con lussuose pietre dure. Questa cappella è un omaggio immortale alla dinastia Medici, testimoniando la loro grandezza e influenza che si sono protratte nel corso dei secoli.
All'interno delle Cappelle Medicee, troverete anche una selezione del Tesoro di San Lorenzo, una collezione di reliquiari e paramenti liturgici che appartennero ai Papi Leone X e Clemente VII nel XVI secolo. Inoltre, una preziosa collezione proveniente dalla Cappella Palatina di Palazzo Pitti, commissionata da Maria Maddalena d'Austria e da Cosimo III, si aggiunge al tesoro di opere d'arte che si possono ammirare.