Esoterismo e Alchimia

I Rosa-Croce

I Rosa-Croce

Come archetipo della società segreta di origini immemorabili e onnipotente, i Rosa-Croce appaiono nella letteratura esoterica, spesso come succes
Misteri Isiaci

Misteri Isiaci

Il suo culto, sotto forma di misteri (misteri isiaci), si diffuse in tutto il mondo greco-romano. Iside finì per rappresentare sincretisticamente
Considerazioni sulla Massoneria

Considerazioni sulla Massoneria

La Massoneria, operativa o di mestiere fu assorbita dalla Massoneria speculativa o di pensiero: l'una dette le forme ed i simboli, l'altra la sostan
Phanes, primo re dell'universo

Phanes, primo re dell'universo

E' una divinità solare e luminosa, che emerge dalla notte primordiale indifferenziata e da inizio al tempo.
Trovatori e Cavalleria

Trovatori e Cavalleria

I trovatori costituiscono un elemento della cultura letteraria romanza, espressione d'una raffinata civiltà feudale, cavalleresca, aristocratica,
I primi riti Cristiani

I primi riti Cristiani

Il Cristianesimo dovette necessariamente ed inconsapevolmente assimilarsi molte forme e molte cerimonie rituali del Paganesimo in mezzo al quale and
I Druidi

I Druidi

Le nostre conoscenze sui druidi si fondano su una documentazione quantomai complessa e a volte contraddittoria, composta, da un lato, da testimonian
Pitagora di Samo, l'Iniziato

Pitagora di Samo, l'Iniziato

Si narra che il filosofo-mago-scienziato avesse scoperto per caso il fondo numerologico, matematico dell'armonia musicale.
Misteri Eleusini

Misteri Eleusini

I misteri eleusini erano riti religiosi misterici che si celebravano ogni anno nel santuario di Demetra nell'antica città greca di Eleusi.
Gli Gnostici

Gli Gnostici

Forma di conoscenza superiore, di origine divina, proposta da una serie di movimenti di pensiero, di ispirazione più o meno direttamente religios
I Magi

I Magi

La storia dei re Magi è una leggenda che nasce molto lontano, in terre esotiche e ricche di antiche tradizioni, ispirata all'oracolo di Balaam, i
Bramini e Ginnosofìsti

Bramini e Ginnosofìsti

Di questa dottrina e di questa iniziazione braminica furono custodi severi e purissimi i Ginnosofisti, che possono considerarsi come i Magi del Bram
Gli Alchimisti

Gli Alchimisti

L'alchimia è un antico sistema filosofico esoterico che si espresse attraverso il linguaggio di svariate discipline.
Dante era massone?

Dante era massone?

Dante massone, templare oppure un grandioso visonario?
Cronache segrete della polizia fiorentina

Cronache segrete della polizia fiorentina

La polizia aveva un bel sorvegliare: finì col persuadersi che per adunarsi di nuovo i massoni aspettavano l'arrivo di qualche ministro forestiero
Significato astronomico della leggenda Isiaca

Significato astronomico della leggenda Isiaca

Il mito di Iside ed Osiride è il mito più famoso della mitologia egizia. Esso è narrato nelle iscrizioni sui templi egizi, sia nel testo Is
Il Cielo

Il Cielo

I poeti per sé stessi non creano alcun nuovo mito essenziale; espongono invece i miti già esistenti, li svolgono, li ornano, o inconsciamente
Massoneria a Firenze

Massoneria a Firenze

La prima loggia massonica della penisola fu fondata a Firenze nel 1732/33 da alcuni sudditi della regina d'Inghilterra.
Allan Kardec il codificatore dello spiritismo

Allan Kardec il codificatore dello spiritismo

Gli spiriti al momento della loro creazione sono semplici, cioè ignoranti, ma perfettibili, il che vuol dire che devono passare attraverso una se
Pape Satan, e la cabala dantesca

Pape Satan, e la cabala dantesca

"Pape Satàn, pape Satàn aleppe", il verso, composto di sole tre parole, è celebre per il suo scandito ritmo di metrica, che gli dà il to
Il Culto Mitriaco

Il Culto Mitriaco

Cripta di San Miniato: I Martiri venuti dalla Siria a fondere filosofia e fede, neopitagorismo e di mitraismo, religioni celesti e culti esoterici.
Amore e Imeneo uniscono due anime

Amore e Imeneo uniscono due anime

Imeneo nella tradizione greca, Imene camminava alla testa di ogni corteo nuziale, e proteggeva il rito del matrimonio.
I Cabalisti

I Cabalisti

Il cabalista è uno studioso delle "scienze segrete" colui che interpreta i significati nascosti delle Scritture con l'aiuto del simbolismo della
I Manichei

I Manichei

Il manicheo è una dottrina o atteggiamento che contrappone nettamente il bene e il male o che tende ad approfondire le divergenze tra posizioni t
I Liberi Muratori

I Liberi Muratori

L'abilità dei muratori nel viaggiare, acquisire esperienza e sviluppare una visione globale.
Acqua, elemento spirituale

Acqua, elemento spirituale

Nelle antiche cosmogonie l’Acqua, componente primordiale, è un principio vitale inteso come mezzo della rigenerazione. L’Acqua rapp
I Cavalieri Templari

I Cavalieri Templari

I Templari, nati nel 1118, difendevano il Sepolcro di Cristo. All'inizio erano solo nove poveri Cavalieri.