Museo Opera del Duomo

Quando saranno le prossime date?


  • 25-03-2023 inizio ore 10:30 Posti Liberi: 11   Prenota

Prenota questa visita cliccando qui!

Quanto costa?


Il pagamento per questa visita è: Anticipato con carta di credito


 AdultiBambini
5-9 Anni
Ragazzi
10-17
Visita Guidata € 32.00 € 12.00 € 17.00
Biglietti Incluso Incluso Incluso
Totale Singolo: € 32.00 € 12.00 € 17.00

Leggere prima di prenotare
- È consigliato indossare la mascherina in maniera corretta per tutto il tempo della visita.
- Tipologia del biglietto dell'Opera del Duomo, Ghiberti Pass, comprende anche l'ingresso al Battistero e Cripta di Santa Reparata della durata di 3 giorni dal primo ingresso.
In caso di disdetta da parte del nostro ospite il biglietto d'ingresso non sarà rimborsato.
 
Costo Visita Guidata è incluso il biglietto d'ingresso: 
32 euro a persona adulta
17 euro da 10 a 17 anni

12 euro 5 a 9 Anni

Numero minimo di partecipanti: 5
Durata Visita:
90/100 minuti
Il luogo dell'incontro:
verrà comunicato con email e sms
     

Il Museo è dotato di dispositivi per l'accesso alle persone diversamente abili.
 

N.B.
Se interessati anche alla visita guidata al Battistero (10 euro a persona da pagare alla guida il giorno stesso della visita) durata 30/45 minuti, subito dopo quella al museo, spuntate la casella durante la prenotazione.
Minimo numero partecipanti: 5

 
Museo Opera del Duomo
Un museo nel museo, un concentrato di fede, arte e storia in esso affondano le radici della cultura occidentale
 
Il nuovo grande spazio espositivo, circa 6.000 metri quadrati di superficie, si presenta allo spettatore in una veste innovativa che mostra in ordine cronologico le fasi più significative della storia della nostra cattedrale e delle sue opere. 
Il mio itinerario comincia dalla sala che mostra la suggestiva ricostruzione dell'Antica Facciata di Arnolfo di Cambio a cui si affiancano la Porta del Paradiso e la Porta Nord del Ghiberti, da poco restaurata e musealizzata. Riscopriremo qui la piazza di San Giovanni come si presentava all'epoca del grande architetto. Andremo poi a vedere la scultura lignea di Donatello, la famosa Maddalena penitente e la Pietà Bandini che Michelangelo scolpì in vecchiaia e lasciò incompiuta. Passeremo poi alle sale dedicate alla costruzione della Cupola e alle sculture decorative del Campanile. Infine scopriremo insieme i tesori inediti che il nuovo museo ci propone.

Basterà il tempo a nostra a disposizione? Scopriamolo insieme!
 
Visita guidata al Museo dell'Opera del Duomo

 
L’idea del Museo dell’Opera infatti è quella di presentare in modo adeguato le opere fatte per questi edifici, che nell’insieme costituiscono ciò che oggi è chiamato il “Grande Museo del Duomo”
 

Visite guidate

Passaggiata dedicata alle antiche biblioteche fiorentine con sorpresa.
Oltre 750 opere per 720 anni di storia. La maggiore concentrazione di scultura monumentale...
San Lorenzo è la prima cattedrale di Firenze.
Il Pavimento risulta straordinario, unico, anche per il messaggio delle figurazioni, un invito...