Palazzo del Bargello

Quando saranno le prossime date?

Richiedi Informazioni

Quanto costa?


Il pagamento per questa visita è: Anticipato con carta di credito


 AdultiBambini
5-9 Anni
Ragazzi
10-17
Visita Guidata € 15.00 € 5.00 € 7.00
Totale Singolo: € 15.00 € 5.00 € 7.00

Costo Visita Guidata escluso il biglietto d'ingresso e prenotazione: 
15 euro ogni adulto
7 euro da 10/17 anni
5 euro da 5/9 anni

Numero minimo di partecipanti: 5
Durata Visita:
90 minuti circa

Il luogo dell'incontro:
comunicato con email e sms

Auricolari sono inclusi se necessari
 
Museo del Bargello
 
Il Palazzo del Bargello, magnifico edificio medioevale costruito a partire dal 1255, per diventare sede del Capitano del Popolo, una delle più importanti cariche fiorentine dell'epoca, divenne nel corso dei secoli la residenza del Capitano di Polizia e nel XVI secolo il principale carcere cittadino. Proprio a causa di questo nuovo utilizzo il palazzo conobbe secoli bui e di degrado fino al XIX secolo in cui venne finalmente restaurato e riqualificato riportandolo ai suoi antichi splendori. 

 
Visita Guidata Caterina Bardi
 

Tali lavori di ristrutturazione furono stimolati in seguito ad una scoperta entusiasmante: il ritratto di Dante Alighieri eseguito, si dice addirittura da Giotto, nella Cappella della Maddalena al primo piano dell'edificio. Per coronare l'inizio di una nuova vita del palazzo nel 1865 il Bargello divenne il primo Museo Nazionale d'Italia, essendo appena nata, nel 1861, il Regno Italiano. Oggi rappresenta uno dei musei principali della città, conservando fra le sue possenti mura opere eccezionali dei maggiori artisti di tutti i tempi. Solo per citarne alcune posso ricordare: il David e il San Giorgio di Donatello, il Bacco e il Bruto di Michelangelo. Questi sono solo quattro degli innumerevoli tesori artistici che potrete ammirare durante la visita a questo museo.
 
 
Museo del Bargello con #ConosciFirenze
 

Visite guidate

Urban Trekking. Passeggiata da Piazza Santa Croce fino a San Miniato passando dal Piazzale...
Non mancate, ci attendono intense, folgoranti, meraviglie da esplorare.
Una delle Chiese più antiche della città con storie e leggende che aspettano di essere raccontate
Entreremo anche nella sede della Loggia Massonica del Grand'Oriente Italia. Un appuntamento...