Visita guidata a Siena

Quando saranno le prossime date?

Richiedi Informazioni

Quanto costa?


Il pagamento per questa visita è: Anticipato con carta di credito


 AdultiBambini
5-9 Anni
Ragazzi
10-17
Visita Guidata € 8.00 € 2.00 ( * ) € 4.00
Biglietti Incluso Incluso Incluso
Guida/Coordinamento Incluso Incluso Incluso
Totale Singolo: € 8.00 € 5.00 € 4.00
( * ): 1 Gratis ogni Adulto Pagante

Costo Visita Guidata NON è incluso il costo del biglietto d'ingresso al museo: 
15 euro a persona
8 euro ragazza/o da 10 a 17 anni

5 a 9 Anni: 5 € a persona 
(Gratis: 1 per ogni adulto pagante)
Numero minimo di partecipanti: 5

Durata Visita: 120 minuti
L'incontro con la guida sarà comunicato: 
email e sms
Biglietto d'ingresso al museo:
L'ingresso alla Cattedrale da marzo a giugno è 5 euro e comprende la Libreria Piccolomini. 

 

Conosciamo Siena
Eterna rivale di Firenze
 
Visita de 15 agosto 2019 , ore 15:30 - 17:30.
In questo particolare giorno,15 agosto, vigilia del Palio dell’Assunta, avremo modo di vedere la città addobbata e in pieno fermento in attesa del grande evento, divisa tra la prova della mattina e quella Generale della sera, seguita dalla Cena della Prova Generale che ogni contrada consumerà  in un'atmosfera di gran festa. Scopriremo come il Palio non è solo un evento che avviene due volte all’anno, ma qualcosa che costituisce il tessuto vero e proprio di questa città, e come le contrade siano vere e proprie famiglie.  Il tutto senza perdere d’occhio i palazzi delle importanti famiglie senesi, dai Salimbeni ai Tolomei, dai Chigi ai Piccolomini, che hanno contribuito a rendere questa città unica.
 
 
 

 

 
Rimaniamo in Toscana, ma ci spostiamo verso sud, seguendo quella via Francigena percorsa da milioni di pellegrini medievali alla volta di Roma; ma noi ci fermiamo prima, in una delle sue tappe più importanti: Siena.
Eterna rivale di Firenze, Siena è una città magica, che ci avvolge con l’eleganza del suo gotico, e in cui il tempo sembra essersi fermato nel Medioevo, tra le viuzze che si inerpicano tra le 17 contrade che la compongono.


 


Interno della Basilica di San Domenico

Cammineremo per queste vie scoprendo la sua storia, il suo orgoglio, i suoi personaggi.  Il percorso inizierà dalla Basilica di San Domenico, nel “regno” di una delle sante più amate d’Italia, Santa Caterina da Siena, e ci porterà a percorrere le luccicanti  strade del centro città, che altro non sono che la stessa via Francigena, e che ci condurranno nelle due piazze principali: Piazza del Campo, teatro del Palio, dominata dal maestoso Palazzo Pubblico, e la piazza della  Cattedrale di Santa Maria Assunta, impressionante capolavoro gotico che vanta opere di artisti importantissimi. Scopriremo come il Palio non è solo un evento che avviene due volte all’anno, ma qualcosa che costituisce il tessuto vero e proprio di questa città, e come le contrade siano vere e proprie famiglie.  Il tutto senza perdere d’occhio i palazzi delle importanti famiglie senesi, dai Salimbeni ai Tolomei, dai Chigi ai Piccolomini, che hanno contribuito a rendere questa città unica. 

 
 





Visite guidate

Gioco dedicato ai bambini di 6 -11 anni . Accompagnati dai genitori.
“la bellezza e la magnificenza di questo luogo non possono essere minutamente descritte”.
Non mancate, ci attendono intense, folgoranti, meraviglie da esplorare.
Tre lezioni con il professore Giuseppe Conti