Visite guidate
Una rara perla sacra di Firenze che affascina i visitatori di tutto il mondo.
La prossima visita sarà: 18-06-2023
Gioco a squadre precostituite
La prossima visita sarà: 01-07-2023
Viviamo la meraviglia, sorrisi di stupore sui volti dei piccoli esploratori dell'arte
La prossima visita sarà: 10-09-2023
Un viaggio nell'arte e nella storia. Intensità emotiva.
La prossima visita sarà: 25-06-2023
È un tesoro nascosto che ti sorprenderà, con la sua bellezza e la sua storia.
La prossima visita sarà: 18-06-2023
Impara l'arte e mettila da parte. Imparare per farne uso nella vita
La prossima visita sarà: 17-09-2023
Un'immersione nella natura e nell'arte. Antiche statue e sentieri nascosti.
La prossima visita sarà: 25-06-2023
Un percorso tra arte, storia e spiritualità tra opere d'arte e la famiglia dei Medici.
La prossima visita sarà: 10-06-2023
Racconteremo storie di omicidi e di fantasmi che ancora oggi sembrano infestare molti...
La prossima visita sarà: 09-06-2023
Celebrando l'ultima fase della vita da single con stile e divertimento!
La prossima visita sarà: 22-07-2023
Scopriremo il colpevole insieme agli Sherlockini, gli investigatori bambini.
La prossima visita sarà: 10-06-2023
Gioco dedicato ai bambini di 6 -11 anni .
Accompagnati dai genitori.
La prossima visita sarà: 29-10-2023
Racconti al chiaro di luna: Festa della Rificolona e il fascino dell'Arno
La prossima visita sarà: 07-09-2023
L'importanza di Palazzo Vecchio nella storia di Firenze. Stanze e saloni riccamente...
La prossima visita sarà: 15-07-2023
Il fiume che scorre, il barchetto che dondola, e Firenze che ci sorprende con la sua...
La prossima visita sarà: 17-06-2023
La Caccia al Tesoro dell'Arte e della Storia come un percorso avventuroso tra arte,...
Ingresso gratuito alla Chiesa e Cenacolo. Visita guidata alla chiesa d'Ognissanti e al...
“La Specola” fu aperta al pubblico nel 1775 ed è uno tra i più antichi e grandi...
Urban Trekking. Passeggiare a Firenze, un museo a cielo aperto
La Galleria deve la sua vasta popolarità alla presenza di alcune sculture di...
Urban Trekking. Passeggiata da Piazza Santa Croce fino a San Miniato passando dal...
Sapremo cosa univa Botticelli e Leonardo, scopriremo cos'erano le "stufe" e le...
Le immagini ospitate in Galleria ci fanno parlare infine di altri amori "forestieri",...
All'interno del famoso palazzo Medici Riccardi è racchiuso uno scrigno di inestimabile...
Il percorso farà scoprire i luoghi della città in cui Dante camminò e visse. Traccia...
Venerdì 31 gennaio le coppie di visitatori potranno accedere al Museo pagando un solo...
Gemme sconosciute nel panorama delle chiese fiorentine.
Intrighi, delitti e morte, le tappe della terribile giornata, di quella che è passata...
Caccia tour, passo passo scopriremo i luoghi dove ha vissuto Dante e chi era ma...
Finita la visita ci fermeremo in un posto privilegiato e vedremo in tutta tranquillità i...
La particolarità che rende suggestivo questo luogo è la presenza di quattro pilastri di...
E’ la più grande tra le poche aree verdi che sono rimaste dentro le mura fiorentine,...
Un affascinante viaggio nel tempo alla scoperta di quanto e come è cambiata la figura...
Attraverso semplici e divertenti attività faremo conoscere ai piccoli visitatori le...
Il monumento simbolo della città. Ingresso al Battistero gratuito per i residenti di...
Si trova al secondo piano di Palazzo Pitti, e ospita una collezione di opere...
Una visita divertente e interessante su un popolo così vivo nella nostra mente e amato...
Visita al Teatro Romano da via dei Gondi, in questo luogo ci immergeremo...
Piazza della Signoria. Sapete chi raffigura in realtà il volto del “Biancone”
Entreremo anche nella sede della Loggia Massonica del Grand'Oriente Italia. Un...
Visita per chi ama pedalare e stare all'aria aperta: Parco delle Cascine raccontando la...
Il Complesso oggi conserva oltre 700 opere tra dipinti, affreschi, sculture, arredi di...
La nostra visita guidata consentirà di ammirare opere d'arte di raro valore
Mostra su Eleonora di Toledo, mecenate e Regina della moda
Ciclo di lezioni per piccoli gruppi o individuali.
Il Museo Galileo (già Istituto e Museo di Storia della Scienza) di Firenze si trova in...
Visita guidata al Museo dell’Istituto Geografico Militare, un'occasione da non perdere.
Donatello ebbe la capacità di infondere umanità e introspezione psicologica alle opere.
Un tour inedito volto a scoprire uno degli angoli oggi più frequentati della città: il...
Il nome deriverebbe dalla parola etrusca KRUPINA, ossia popolo, paese.
Questa passeggiata è dedicata alle donne del passato che non troviamo menzionate nei...
Fai giocare i tuoi bambini con professioniste del divertimento.
Le meravigliose colline di Arcetri danno il loro nome alla chiesetta di San Leonardo,...
Una visita dedicata anche ai tanti fiorentini e non solo che “purtroppo” o per...
Un piccolo scrigno di una bellezza straordinaria che ci racconta la prestigiosa...
Visite nei musei fiorentini. Se non trovi quello che cerchi scrivi a:...
Il nuovo palazzo della famiglia Medici dove oggi si conserva una strada che ne prende il...
Meraviglie sono celate dietro l'austera facciata dell'imponente Palazzo Pitti!
Eterna rivale di Firenze, Siena è una città magica, che ci avvolge con l’eleganza del...
Siete pronti alla sfida? Siete sicuri di conoscere davvero bene Firenze?
Il teatro è amore profondo per l'arte di rappresentare, creare e trasmettere emozioni.
Pienza e Montepulciano. Una visita guidata per conoscere questi due splendidi paesi.
alla Casa Museo Buonarroti in via Ghibellina, in una delle più singolari occasioni di...
Tre lezioni con il professore Giuseppe Conti
Sarà un vero viaggio pieno di storia e profumi tra il Chiostro e la Farmacia.
“Dal Cupolone si vede il Vesuvio” diceva Riccardo Marasco
Alla scoperta di una Firenze ancora poco conosciuta.
Visita guidat alla chiesa che ha caratterizzato quartiere di Santo Spirito.
all'Ultima Cena di Andrea del Sarto.
L'ingresso è gratuito al Cenacolo.
dal 01/11 al 28/02, un'occasione per spendere meno.
Segui passo passo e vedrai come è facile prenotare le visite o eventi di Conosci Firenze
Passeggiando per il centro di Firenze potremmo passare vicino a Casa Vasari e non...
Dopo il Museo degli Innocenti parleremo di piazza della SS. Annunziata, e termineremo la...
Brunelleschi era un matematico, come dimostra il fatto che il suo nome è presente in...
Per San Valentino una passeggiata alla scoperta dei luoghi simbolici dell’Amore è...
Cercheremo quello che non c'è più, conosceremo dove erano i grandi monumenti romani e...
Il Corridoio Vasariano è un percorso sopraelevato che a Firenze collega Palazzo Vecchio...
Mini crociera sull'Arno per innamorati. Solo in due e il renaiolo.
We will navigate...
Visita alle terrazze esterne del Duomo per mostrare agli ospiti una straordinaria e...
Camminata per le strade del centro per conoscere il Meretricio di Stato. Dove, come...
L'artista riesce a esaltare con unicità la bellezza femminile e svelarne l’anima più...
Un lucente filo di seta lungo 8.000 chilometri unisce da mille anni l’Oriente e...
Un tesoro artistico da scoprire nel cuore di Firenze.
La Collegiata di Empoli è stata l'elemento attorno a cui è sorto il castrum Impoli, a...
A Firenze esistono numerosi affreschi e tavole monumentali con il tema dell'Ultima cena,...
Il percorso che faremo ci porterà all'interno dell'animo umano. Ingresso gratuito per i...
Visita guidata al cimitero detto delle Porte Sante situato sul colle di San Miniato al...
Passaggiata dedicata alle antiche biblioteche fiorentine con sorpresa.
In occasione dei festeggiamenti dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, vi...
Il castello è stato preso da malvagie creature, armati di spade e protetti da amuleti...
Visita con noi le sale affrescate granducali ed il soffitto squisitamente dorato e il...
Visita con noi Villa Medicea di Poggio a Caiano, scandali, morti misteriosi, incidenti...
La cappella Brancacci, situata all'interno della chiesa di Santa Maria del Carmine di...
Durante il Grand Tour, i giovani imparavano a conoscere la politica, la cultura, l'arte e...
Il Pavimento risulta straordinario, unico, anche per il messaggio delle figurazioni, un...
Visita guidata nello sfavillio di questo ambiente, degno palcoscenico di una antica...
Una lunga passeggiata a piedi adatta a tutti coloro che amano camminare, stare all'aria...
Visiteremo la grande mostra del maestro dei paradossi prospettici.
Curiose aperture di piccole dimensioni le vediamo su palazzi più o meno importanti....
Tra religione, astronomia e panorami esclusivi, solo all'osservatorio Ximeniano
Se vieni a Firenze scegli la guida giusta, scegli Conosci Firenze.
Vi proponiamo delle passeggiate per bambini tra i 7 e gli 11 anni che hanno voglia di...
La visita guidata consiste in una passeggiata per le più note vie del centro città con...
Il Museo Nazionale del Bargello è dedicato alla scultura, soprattutto rinascimentale
"A Carnevale, ogni scherzo vale!".
Scherzi, giochi e quiz allieteranno i bambini in...
Ingresso gratuito per i possessori della Card del Fiorentino
Una passeggiata tra le strette e intricate strade della Firenze medievale; un modo per...
Andrea del Sarto e il suo incredibile cenacolo in San Salvi. Per alcuni paragonabile, per...
La cultura ebraica a Firenze rivive attraverso i suoi luoghi storici!
Grazie alla collaborazione della dottoressa Rita Romanelli e della Fondazione Archivi...
Per chi ama camminare e stare all'aria aperta: dal nuovo Parco dell’Argingrosso...
Avremo modo di osservare il famoso loggiato immortalato in alcune tele dal pittore, nato...
Vi racconteremo aneddoti di vari detenuti che hanno vissuto in queste carceri e ci hanno...
Ricordato da Vasari, è il primo (e pressoché unico) cenacolo fiorentino che tenga conto...
La biblioteca che parla al mondo
I giganti verdi nella loro saggezza millenaria ci possono raccontare storie lontane e...
A pochi passi dalla Fortezza da Basso troviamo un po' di Russia.
Una lezione per gli studenti delle scuole superiori
Il Museo Archeologico di Firenze ci permette di provare a svelare alcuni aspetti degli...
Visita guidata per mettere a confronto due grandi della pittura fiorentina, l’uno...
Una visita per scoprire la forza che continua a sprigionare quella montagnola svettante...
Giocheremo in uno dei più bei parchi fiorentini. Grandi spazi verdi e possibilià di...
Chiesa di Orsanmichele, detta anticamente anche di San Michele in Orto, era una loggia...
APERTURA STRAORDINARIA. Il verde incantato di San Francesco di Paola
Questo #webinar riporta per un attimo in superfice, alla luce del nostro sguardo, la...
Per Ugo Foscolo la Chiesa è un "Tempio delle Itale glorie".
Visita guidata ad una chiesa così tanto legata la storia della donna più bella di tutto...
Visita Guidata straordinaria e impedibile alla casa fiorentina antica, il palazzo...
Monte Oliveto. Cosa ha questa chiesa in comune con Leonardo da Vinci?
Artigiani e il loro artigianato. Per chi non si accontenta di una visita convenzionale di...
Venite con noi a scoprire queste storie nelle cui antiche camere incontreremo anche gli...
Scopriremo chi viveva "di qua d'Arno" e quando si sono sviluppati i primi borghi "di là...
Nel Chiostrino vi lavorarono tutti i più grandi "nuovi maestri" che avrebbero poi dato...
Nella zona collinare di Castello, visibile dalla sottostante zona di Rifredi, si erge una...
Giorgio Vasari "... non si troverrà però mai alla morte delle immortalissime opere sue:...
I restauratori ci daranno alcune dimostrazioni delle antiche tecniche che ancora oggi...
Museo di San Marco. Visiteremo gli splendidi spazi architettonici del convento, delle...
Passeremo nei luoghi che hanno segnato il potere di questa illustra famiglia.
Dobbiamo rimettere le lancette del nostro orologio al lontano medioevo, esattamente alla...
Passeggiata a Fiesole per conoscere la storia della "sorellina" di Firenze.
Divisi in due squadre vi sfiderete a colpi di domande e giochi di vario genere che...
La visita è dedicata a coloro che vogliono conoscere la storia del paese costruito sul...