Mostra su Eleonora di Toledo

Quando saranno le prossime date?


  • 15-04-2023 inizio ore 15:00 Posti Liberi: 2   Prenota Ultimi Posti

Prenota questa visita cliccando qui!

Quanto costa?


Il pagamento per questa visita è: Anticipato con carta di credito


 AdultiBambini
5-9 Anni
Ragazzi
10-17
Visita Guidata € 36.00 € 8.00 € 13.00
Biglietti Incluso Incluso Incluso
Totale Singolo: € 36.00 € 8.00 € 13.00

Leggere prima di prenotare.

Costo della Visita Guidata: 
36 euro a persona
13 euro da 10 a 17 anni

8 euro da 5 a 9 Anni

Numero minimo di partecipanti: 5
Durata Visita: 2 ore circa
Il luogo dell'incontro:
comunicato con email e sms
* Auricolari, se necessari, sono inclusi nel costo della visita guidata.

 
 Il Museo di Palazzo Pitti è accessibile a persone con mobilità ridotta.
Dal cortile è possibile prendere le scale o gli ascensori per accedere alla Galleria Palatina (primo piano)


 

Palazzo Pitti delle meraviglie
Visita al Tesoro dei Granduchi al Museo degli Argenti

Una ghiotta occasione per visitare con un unico biglietto gli ambienti sontuosi degli appartamenti estivi di Palazzo Pitti dove potremo ammirare prima la mostra sulla “Signora del ‘500” e subito dopo i tesori dei Granduchi. Un viaggio meraviglioso alla scoperta della vita di questa straordinaria figura femminile, amante del lusso e della moda, mecenate e sostenitrice degli artisti della sua città, che contribuì attivamente agli sviluppi della celebre casata. La mostra che ne celebra la vita e l'impatto culturale rievocandone il mito a cinque secoli dalla nascita offre la possibilità di vedere dipinti, disegni, arazzi, abiti, gioielli, pietre preziose che raccontano la personalità e l'impegno culturale di Eleonora di Toledo, moglie di Cosimo de' Medici. L’infanzia nella corte di Napoli, il suo arrivo a Firenze ed il matrimonio da favola con il futuro Granduca, con cui ebbe undici figli, i suoi interessi artistici soprattutto per gli arazzi, la sua influenza sulla moda fiorentina, il suo amore per i giardini e la sua committenza più importante: il Giardino di Boboli.

 La visita proseguirà ad ammirare il Tesoro dei Granduchi che raccoglie gli oggetti straordinari in ambra, lapislazzulo, cristallo di rocca, commesso fiorentino che nei secoli i Medici hanno collezionato con amore.

I vasi in pietre dure appartenuti a Lorenzo il Magnifico, le opere in cristallo di rocca, lapislazzulo, avorio, ambra, meraviglie che sono esposte in quello che era l’Appartamento d’Estate dei Granduchi, decorato da strabilianti affreschi barocchi. Continueremo il percorso nell’Appartamento d’Inverno che oggi ospita la Galleria Palatina, dove potremo ammirare le bellezze di cui si circondavano gli illustri abitanti del palazzo: la quadreria mozzafiato composta da quadri di Raffaello, Tiziano, Rubens, Caravaggio e tanti altri, tra tavoli meravigliosi in commesso fiorentino, sculture e soffitti preziosi. Il Fasto e il prestigio di una Reggia che racconta le storie di tre dinastie.


 
Visita Guidata al Mostra su Eleonora di Toledo con Conosci Firenze

Visite guidate

Passaggiata dedicata alle antiche biblioteche fiorentine con sorpresa.
Ona, ona, ona ma che bella rificolona la mia l’è co’ fiocchi, la tua l’è co’ pidocchi...
Visita dedicata alle famiglie. Questa visita vi porterà alla scoperta di un popolo che affascina...
Intrighi, delitti e morte, le tappe della terribile giornata, di quella che è passata alla storia...