Galleria degli Uffizi

Dove trovare i biglietti della Galleria degli Uffizi e una guida professionista
 

La Galleria degli Uffizi a Firenze è uno dei più importanti musei italiani, ed uno dei maggiori e conosciuti al mondo.
L'edificio ospita una superba raccolta di opere d'arte d'inestimabile valore derivante  principalmente dalle collezioni private dei Medici, arricchite nei secoli da lasciti, scambi e donazioni, tra cui spicca un fondamentale gruppo di opere religiose derivate dalle soppressioni di monasteri e conventi tra il XVIII e il XIX secolo.

- Se volete visitare la Galleria degli Uffizi senza l'aiuto di una guida, vi suggeriamo di consultare la pagina ufficiale del museo per acquistare i biglietti; diffidate sempre delle imitazioni.
Biglietti.
-
Orari di apertura
Da martedì alla domenica, dalle ore 8.15 alle 18.50
-
Dal 1 Marzo al 31 Ottobre
Biglietto: intero 20€ - Ridotto 2€ - Prenotazione 4

- Dal 1 Novembre al 28 Febbraio
Biglietto 12€ - Ridotto 2€ - Prenotazione 4

- Suggerimento: controllare sempre la pagina ufficiale del museo per eventuali variazioni di orario e costi.

Se invece volete una visita privata con una guida professionista che vi accompagni scegliete sempre noi, perchè 
Conosci Firenze vi offre professionalità e serietà abbinata a costi onesti e accessibili a tutti.
- I nostri 
costi oppure scrivete a visiteguidate@conoscifirenze.it

- Cliccate qui per sapere se ci sono date per una visita di gruppo e in quale giorni.

Altri articoli
Museo dell'Opera del Duomo
Museo dell'Opera del Duomo

Con lo stesso biglietto potete visitare anche il Battistero

Museo Archeologico Nazionale
Museo Archeologico Nazionale

Il Museo ci permette di provare a svelare alcuni aspetti di una societ misteriosa come quella etrusca e egiziana

Campanile di Giotto
Campanile di Giotto

Tuttora l'altezza del campanile visitabile al pubblico è di 82 metri e il numero degli scalini per salire sulla sommità è 398 originali

Chiesa di San Lorenzo
Chiesa di San Lorenzo

Per trecento anni San Lorenzo fu la cattedrale di Firenze, prima di cedere lo status a Santa Reparata.