Famiglie Fiorentine

I registri battesimali di Firenze

I registri battesimali di Firenze

Un tesoro di informazioni a portata di click.
Il calderaio Bartolomeo Masi

Il calderaio Bartolomeo Masi

Le Ricordanze del calderaio fiorentino sono una preziosissima fonte storica. In esse troviamo la cronaca di svariati eventi politici e storici rigua
Palazzo Valori o dei Visacci

Palazzo Valori o dei Visacci

Baccio Valori fece realizzare in marmo gli illustri personaggi ma solo per un mondo culturale accessibile agli umanisti e non essendo comprensibili
Il sepolcro scomparso

Il sepolcro scomparso

Il Sepolcro scomparso della famiglia Da Vinci dove era?
Famiglia Compagni

Famiglia Compagni

Nel 1941, Dino Perrone Compagni denunciava al prefetto di Firenze di essere in possesso delle carte della famiglia Compagni.
Famiglia Bonaparte a Firenze

Famiglia Bonaparte a Firenze

I rapporti fra la famiglia Bonaparte e Firenze erano molto stretti, erano di fede ghibellina che nel 1200, a seguito della vittoria dei guelfi, dove
Famiglia Acciaioli

Famiglia Acciaioli

La famiglia Acciaioli (anche Acciaiuoli, Acciajuoli, Accioli o Accioly) è una delle più famose famiglie di Firenze. Un ramo della famiglia ebb
Famiglia Degli Alberti

Famiglia Degli Alberti

Gli Alberti di Firenze provenivano dal castello di Catenaia nel Valdarno casentinese, per questo il loro stemma era composto da due catene incrociat
Famiglia dei Bardi

Famiglia dei Bardi

Le sorti familiari non tornarono più allo splendore del passato, ma i Bardi mantennero comunque un certo spessore di rilievo nella vita fiorentin
Nannina de' Medici e il suo matrimonio

Nannina de' Medici e il suo matrimonio

Il suo matrimonio rimase negli annali per la magnificenza e la profusione di festeggiamenti e banchetti: celebrato nella Loggia Rucellai.